Ingranaggio di Antikythera
I frammenti, costituiti di rame e bronzo, ora conservati al Museo Archeologico Nazionale di Atene, erano fortemente corrosi; ciononostante si riuscì a ricomporli e, in parte, a interpretare le iscrizioni ivi incise. Queste indagini permisero di appurare che essi facevano parte di un congegno a orologeria che riproduceva, tramite complicati meccanismi, il moto dei pianeti attorno al Sole e anche le fasi della Luna. Attualmente si ritiene che il Calcolatore di Antikythera fosse un preciso calcolatore astronomico, costruito per "monitorare" i rapporti ciclici tra il sole, le stelle ed i pianeti. Poteva servire sia come strumento per la navigazione sia come strumento per indagini astronomiche.
(fonte e ulteriori ricchissimi approfondimenti a : http://www.giovannipastore.it/ANTIKYTHERA.htm)