Sei in: Home : Interessi : Archeologia : Italia : Lazio - Anfiteatro, teatro e mausoleo di Ummidia Quadratilla a Cassino

Lazio - Anfiteatro, teatro e mausoleo di Ummidia Quadratilla a Cassino

L'Anfiteatro fu fatto costruire dalla matrona romana Ummidia Quadratilla nel I secolo d.C., sotto le mura della vecchia Casinum. Ha forma ellittica, con il diametro rispettivamente di mt. 85 il maggiore e 69 il minore. La parte superiore, dell'anfiteatro, presenta delle mensole con delle feritoie, utilizzate per l'innesto dei pali per il velario disteso a copertura. La struttura era utilizzata per spettacoli con gladiatori ed animali feroci. Di recente è stato sottoposto a lavori di consolidamento.

Il teatro è situato all'interno dell'antica città di Casinum, di forma semicircolare ed una ampiezza di mt. 53,50 è di epoca augustea stante il ritrovamento di una statua dell'imperatore e di epigrafi riguardanti i due nipoti. La cavea è divisa in quattro settori e separati appaiono anche la "summa cavea" di sette gradini e la "ima cavea" di tredici. La zona dell'orchestra era divisa dall'ima cavea da un parapetto in pietra, del quale restano poche lastre. La parte superiore era destinata all'ingresso degli spettatori per mezzo di una galleria coperta, ancora visibile. Il teatro fu riportato alla luce nel 1936 e restaurato una prima volta nel 1959 ed è ancora oggi oggetto di continui restauri. Attualmente è luogo incantevole utilizzato per spettacoli estivi di teatro classico e di arte varia.

Il Mausoleo attribuito ad Ummidia Quadratilla è stato edificato con blocchi squadrati senza malta, tenuti insieme solo da graffe di Piombo. La pianta è a croce greca e volta circolare senza finestre. Ummidia Quadratilla era figlia del console Ummidio Durmio Quadrato. Esso è posto appena all'interno della città di Casinum, al di sopra della via romana

(http://www.comune.cassino.fr.it)