Sei in: Home : Interessi : Archeologia : Europa : Grecia - Santorini - Thera (Kamari)

Grecia - Santorini - Thera (Kamari)

I Dori si insdiarono sull'isola di Santorini intorno AL 900 a.C. condotti da Theras, che fondò la capitale dando il suonome ad essa e a tutta l'isola.
In seguito ad una grave carestia circa nel 700 a.C.che colpì l'isola, una parte della popolazione si spostò fondando la colonia di Cirene, in Libia.
Nella successiva epoca ellenistica, Tolomeo, riconoscita la posizione startegica dell'isola, vi stabiliì la sua flotta, e la acropoli di Thera fu arricchita di importanti monumenti.
La città cominciò a essere abbandonata durante l'epoca bizantina.
Il sito è stato ampiamente studiato agli inizi del 900 dall'archeologo tedesco Friederich Hiller von Gaertringen, che ha pubblicato un'opera di quattro volumi a riguardo.
La città ha ina forma allungata lungo il fianco della montagna, con una via principale che la attraversa da cui si diramano delle vie a gradoni, in questo modo, da ogni abitazione era possibile vedere il mare. Nella parte Est si trovano il ginnasio degli Efebi, i santuari e le più antiche testimonianze di insediamento, a Ovest gli edifici principali e l'agorà.
I reperti recuperati durante gli scavi sono visibili al museo di Santorini.