Europa
- Croazia - Pola - Anfiteatro
L'Arena, il 6 ° più grande anfiteatro romano superstite. Sovrasta gli edifici nelle vicinanze di questa struttura enorme era appena salvato dalla distruzione più volte nel corso della sua vita, per lo più dai veneziani varie intende adottare in pietra a Venezia in pietra come la dimostrazione della potenza dell'impero veneziano. Molte pietre sono state adottate per la costruzione di case ed altre strutture intorno a Pola, ma per fortuna questa pratica è stata interrotta prima che l'intera struttura è stata distrutta. Entrata (20 kn) ti consente di accedere a vagare all'interno del Colosseo e visitare le grotte sottostanti. Il tour audio è molto utile. - Croazia - Salona - il complesso del Palazzo di Diocleziano
In epoca tardo antica, l'importanza Salona era grande sia politicamente e religiosamente. Il palazzo di Diocleziano è stato costruito dall'imperatore romano all'inizio del IV secolo dC. Diocleziano costruì l'imponente palazzo in preparazione per il suo pensionamento il 1 ° maggio 305 dC. Si trova in una baia sul lato meridionale di una penisola breve corsa fuori dalla costa dalmata, a quattro miglia da Salona, la capitale della provincia romana della Dalmazia. Il terreno degrada dolcemente verso il mare ed è tipicamente carsica, composto da creste calcaree bassa da est a ovest con marne nelle fessure tra di loro. - Grecia - Atene
- Grecia - Delphi
Delfi o Delphi (Δελφοί — Delphoi in greco) è un importante sito archeologico, nonché una storica città dell'antica Grecia, che si estende sulle pendici del monte Parnaso, nella periferia della Grecia Centrale, a circa 600 m s.l.m. all'incrocio di antiche vie di comunicazione. - Grecia - Olimpia
Monte Lukaios, in Arcadia, 35 chilometri da Olimpia. - Grecia - Santorini - Akrotiri
L'insediamento protostorico di Akrotiri fu scoperto grazie ad un'eruzione vulcanica avvenuta nel 1866, ma solo nel 1967 cominciò una campagna di scavi sistematica, diretta dal prof. Spyridon Marinatos. Si ritiene che la popolazione che lo abitava nel periodo Medio Cicladico (circa 2000-1500 a.C.), fosse di una cultura minoica, legata ma non dipendente da Creta. - Grecia - Santorini - Thera (Kamari)
I Dori si insdiarono sull'isola di Santorini intorno AL 900 a.C. condotti da Theras, che fondò la capitale dando il suonome ad essa e a tutta l'isola. In seguito ad una grave carestia circa nel 700 a.C.che colpì l'isola, una parte della popolazione si spostò fondando la colonia di Cirene, in Libia. Nella successiva epoca ellenistica, Tolomeo, riconoscita la posizione startegica dell'isola, vi stabiliì la sua flotta, e la acropoli di Thera fu arricchita di importanti monumenti. La città cominciò a essere abbandonata durante l'epoca bizantina. - Spagna - Andelos (Mendegorrìa)
Nel sito sono presenti i resti di un insediamento celtiberico, datato al IV-III secolo a.C. La zona, situata lungo la via di penetrazione della valle dell'Ebro, fu interessata a partire dagli inizi del II secolo a.C. dall'arrivo dei Romani. A Gneo Pompeo Magno si deve la fondazione della vicina città di Pompaelo (Pamplona). - Spagna - Baelo Claudia
Baelo Claudia è il nome di un'antica città romana, situata a 22 km da Tarifa, in prossimità del villaggio di Bolonia, nella provincia di Cadice, in Spagna. - Spagna - Canarie - Guimar
Le Piramidi di Guimar si trovano nel paese di Güímar sulla costa orientale dell'isola di Tenerife, nelle Canarie, in Spagna. Si tratta di piramidi caratterizzate da cinque livelli di forma rettangolare, che somigliano alle piramidi realizzate dai Maya e dagli Aztechi in Messico. Fanno attualmente parte di un parco etnologico aperto al pubblico.