Sei in: Home : Interessi : Archeologia : Italia : Umbria - Velzna - Volsinii Veteres e il Tempio del Belvedere (Orvieto)

Umbria - Velzna - Volsinii Veteres e il Tempio del Belvedere (Orvieto)

La vita nella città sembra interrompersi nella prima metà del III secolo a.C., in concomitanza con le notizie della distruzione di Volsinii da parte dei Romani, che deportarono parte della popolazione nei pressi del lago di Bolsena, dove nasce la nuova Volsinii romana.
In seguito fu riabitata dal VI secolo e chiamata Urbis Vetus da cui prende il nome attuale.

Il tempio venne riscoperto casualmente nel 1828 durante i lavori di costruzione di una strada. Il tempio risale probabilmente al principio del V secolo a.C. ed ebbe vita fino ai primi decenni del III secolo a.C. Oggi ne rimane solo il basamento, la scalinata d'ingresso, le basi di 4 colonne ed alcuni blocchi perimetrali. Purtroppo non si conosce la divinità venerata nel tempio anche se vi è un'epigrafe dipinta su una coppa, forse trovata nei dintorni del tempio stesso, dove si riconosce il nome di Tinia, probabilmente lo Zeus degli Etruschi.