Ozono (O3)
L'ozono (O3) è presente nella Stratosfera, dove svolge l'azione di filtro per i raggi ultravioletti. Quando lo strato si assottigli si ha quello che viene comunemente detto "Buco nello strato di ozono". Nella Troposfera invece è un gas nocivo all'uomo, si forma per l'eccessiva presenza d inquinanti primari come gli ossidi di Azoto: la soglia di informazione è 180 microgrammi al metro cubo, la soglia di allarme è 240. In caso di alte concentrazioni è sufficiente recarsi in ambienti chiusi, che mantengono sempre una concentrazione molto più bassa. La concentrazione dell'ozono è maggiore nei mesi più caldi nelle ore del giorno con maggior irraggiamneto solare. La presenza di alte concentrazioni di inqinanti primari però, rende l'ozono particolarmente instabile e quindi, le zone con maggior concentrazione di ozono, sono quelle limitrofe a quelle molto inquinate come parchi e periferie. I sintomi dell'eccessiva esposizione sono l'irritazione degli occhi e delle prime vie respiratorie, e , per l'OMS, i soggetti particolarmente sensibili potrebbero percepirlo anche aconcentrazioni di 100 microgrammi/m3.