Ossidi di Azoto NOx
L'azoto è in grado di formare diversi ossidi:
- l'ossido di azoto (NO)
- il diossido di azoto o ipoazotide (NO2, anche come dimero N2O4)
- l'ossido di diazoto o protossido di azoto (N2O)
- il triossido di diazoto o anidride nitrosa (N2O3)
- il pentossido di diazoto o anidride nitrica (N2O5)
Gli ossidi di azoto sono considerati sostanze inquinanti dell'atmosfera e si ritiene che aggravino le condizioni dei malati di asma. Alcuni di essi in presenza di radiazione solare possono reagire con l'ossigeno formando ozono e altri composti del cosiddetto smog fotochimico se in presenza anche di idrocarburi incombusti (HC). Il triossido ed il pentossido di diazoto sono solubili in acqua e con l'umidità atmosferica possono formare acido nitroso e acido nitrico, entrambi presenti nelle cosiddette "piogge acide".