Come creare condivisione di file e connessione tra PC e MAC
a) il modem per la connessione internet è collegato al PC, il quale è collegato al MAC tramite cavo di rete ethernet.
1) configuriamo il mac:
Apriamo preferenze di sistema/pannello network
Posizione ---> nuova posizione
inseriamo un nome a scelta
mostra ---> ethernet integrata
pannello TCP/IP ---> configura IPv4 manualmente
inseriamo i seguenti dati come da screenshot:
Per lo scambio dei documenti dovremmo attivare in preferenze di sistema > pannello condivisione la condivisione dei documenti per l'accesso alla sola cartella pubblica o la condivisione windows per l'accesso all'utente MAC e a tutti i suoi dati.
Qualora si vogliano condividere altre cartelle oltre la cartella pubblica, ma senza permettere l'accesso ai dati di tutto l'utente, possiamo installare sharepoints http://www.hornware.com/sharepoints/ che ci permette di scegliere quali e quante cartelle condividere.
2) configuriamo il PC:
Risorse di rete con tasto destro ---> proprietà
Connessione alla rete locale con tasto destro ---> proprietà
Protocollo internet TCP/IP (selezioniamo) ---> proprietà
Inseriamo i seguenti dati come da screenshot, preoccupandoci di inserire alla voce DNS i valori del nostro provider internet. (sono solitamente due: primario e secondario)
Il PC potrebbe avere il firewall attivo, pertanto ricordiamoci di creare una regola per permettere al MAC di vedere il PC. (ndr: il firewall di Windows XP è attivo di default e rende impossibile il collegamento di rete)
Per condividere la connessione internet: selezioniamo risorse di rete col tasto destro > proprietà, selezioniamo la connessione col tasto destro > proprietà > condividi connessione internet.
Per lo scambio dei documenti l'utente PC dovrà essere dotato di password.
(pannello di controllo > account utente > modifica account > crea password)
Per condividere una o più cartelle dovremo selezionare la cartella o l'intero HD, col tasto destro > proprietà > condivisione > condividi in rete e consenti agli utenti di modificare i files.
b) il modem per la connessione internet è collegato al MAC, il quale è collegato al PC tramite cavo di rete ethernet.
1) configuriamo il MAC, preoccupandoci di inserire alla voce DNS i valori del nostro provider internet (sono solitamente due: primario e secondario):
Ricordiamoci di attivare la condivisione documenti o la condivisione windows come descritto al punto a.
Attiviamo la condivisione internet in preferenze di sistema > condivisione > internet via ethernet o airport.
2) configuriamo il PC:
Ricordiamoci di condividere una cartella o l'intero disco e di dotare il nostro utente Win di password come descritto al punto a.
c) Il PC e il MAC sono collegati ad un router tramite cavo ethernet con indirizzo IP da noi impostato a 192.168.1.1
Router già configurato per l'accesso ad internet previo inserimento dei nostri dati di accesso e DNS del provider.
1) Configuriamo il MAC:
Ricordiamoci di attivare la condivisione documenti o la condivisione windows come descritto al punto a.
2) configuriamo il PC:
Ricordiamoci di condividere una cartella o l'intero disco e di dotare il nostro utente Win di password come descritto al punto a.
In conclusione la procedura per scambiare i files attraverso la rete appena creata:
1) Per accedere al PC dal MAC: Finder > Vai > Connessione al server (o mela+K) e inserire smb://192.168.1.1 (ovvero l'indirizzo IP del PC), nome utente win > password e selezioniamo la cartella o il disco condiviso.
2) Per accedere al MAC dal PC: apriremo Explorer e digiteremo \\192.168.1.2 (ovvero l'indirizzo IP del MAC), nome utente mac e password per l'accesso ai dati dell'utente MAC.
Il nome utente e la pass non sono necessari per accedere alla sola cartella pubblica, se abbiamo attivato la sola condivisione documenti.